Partner e patrocini

 


Il Laboratorio La.R.I.O.S. è stato istituito nel 1994 all’interno della Facoltà di Psicologia e oggi fa parte del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata al fine di dare un nuovo impulso sia all’ambito della ricerca che all’applicazione in materia di Orientamento professionale.

Il Laboratorio è costituito da numerosi professioniste/i e studiose/i che realizzano attività di ricerca, formazione e counselling nell’ambito dell’orientamento e della progettazione professionale. Organizza annualmente attività di formazione, corsi di perfezionamento o master in psicologia dell’Orientamento e congressi nazionali o internazionali al fine di favorire la diffusione delle conoscenze scientifiche e delle buone pratiche in questo importante settore della psicologia applicata e del counselling. I membri del Laboratorio danno particolare attenzione alle relazioni e ai contatti internazionali al fine di stimolare anche in Italia studi e ricerche a carattere cross-culturale. Membri del laboratorio fanno parte del Life Design International Research Group, del Career Adaptability International Collaborative Group, dell’International Hope Research Team (IHRT) e rappresentano l’Italia nell’University Network for Innovation in Guidance Erasmus-NICE.

 

European Society for Vocational Designing and Career Counseling (ESVDC)

La Società Europea per il Vocational Designing e Career Counseling, ESVDC è stata fondata nel 2011 con l’intento di stimolare e promuovere la collaborazione europea e internazionale nella ricerca e nello sviluppo del life-designing, vocational guidance e career counseling. La società cerca di riunire le reti esistenti di ricercatori e accademici del settore, con l’intento di contribuire ad una nuova generazione di esperti in tutta Europa. L'ESVDC promuove l’identità dei ricercatori europei, attraverso la condivisione di informazioni, idee e progetti, lo sviluppo di programmi di scambio, l'accesso a risorse di alta qualità ad esperti e il progresso e lo sviluppo del life-designing e career counseling. Attualmente l’ESVDC è impegnata nella promozione di progetti di ricerca, opportunità di lavoro e di scambio per i giovani ricercatori europei e nella creazione di relazioni con associazioni e istituzioni.

atenei triveneto per l'inclusione

Coordinamento Università del Triveneto per l’Inclusione (UNI3V)

Le Università del Triveneto hanno riconosciuto il comune interesse a costituire una rete di coordinamento per favorire l’inclusione e la piena partecipazione alla vita universitaria degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

In data 9 Febbraio 2017 i Rettori delle università di Bolzano, Padova, Trento, Trieste, Udine, Cà Foscari di Venezia, IUAV di Venezia e Verona, SISSA di Trieste, hanno sottoscritto l’accordo istitutivo del Coordinamento Università del Triveneto per l’Inclusione (UNI3V).

Nel riconoscere che le condizioni di vulnerabilità nascono dall’interazione delle persone con l’ambiente, UNI3V si impegna a promuovere azioni orientate a rafforzare la cultura dell’inclusione agendo sulle dimensioni personali e contestuali.

 

rus

Promossa dalla CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane da luglio 2015, la RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile è la prima esperienza di coordinamento e condivisione tra tutti gli Atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale.

Le finalità principali della RUS sono:

- diffondere la cultura e le buone pratiche di sostenibilità, sia all’interno che all’esterno degli Atenei, mettendo in comune competenze ed esperienze, in modo da incrementare gli impatti positivi delle azioni messe in atto dalle singole Università;

- promuovere gli SDGs - Sustainable Development Goals e contribuire al loro raggiungimento;

- rafforzare la riconoscibilità e il valore dell’esperienza italiana a livello internazionale.

La RUS si pone inoltre come modello di buona pratica da estendere anche ad altri settori della P.A., dell’istruzione e del territorio in generale, incentivando lo sviluppo di collaborazioni tra università e città, diffondendo innovazione sociale sul territorio e fornendo stimoli culturali per l’intero sistema paese.